In questa pagina sono proposti dei documenti (note, articoli, testi di libri, etc.) per un approfondimento dei temi inerenti alla Famiglia Valsavoia ed alle tematiche ad essa connesse. Tutti i documenti sono interamente accessibili e scaricabili.
Vi offriamo un documento che consolida tutte le parti più rilevanti di questo sito web. Il compendio include i seguenti aspetti della Famiglia Moncada Paternò Castello di Valsavoia: l’origine, la geneaologia, la rilevanza, le biografie, i titoli, l’araldica, il palazzo di Famiglia, le variazioni e gli equivoci, i fatti curiosi, ed alcune considerazioni conclusive.
La riproduzione anche parziale di questo articolo è autorizzata citando la fonte.
Vi proponiamo un articolo che raccoglie alcune informazioni bibliografiche sulle origini e le antiche linee di discendenza dei Moncada di Spagna (catalano-aragonesi), di Sicilia e del loro ramo cadetto dei Moncada dei baroni della Ferla che si congiunse con i Paternò Castello nel 1707 dando così origine alla linea dei Moncada Paternò Castello.
Questo scritto è composto da una parte principale dove vengono introdotte le origini e gli schemi delle prime generazioni dei Moncada spagnoli e siciliani, e la biografia del capostipite di quest’ultimi. La parte centrale introduce il ramo dei Moncada dei baroni della Ferla, e in particolare le origini della la baronia, la trasmissione del titolo omonimo dalle origini al presente e la biografia del primo barone della Ferla. L’ultima parte riguarda alcune essenziali informazioni sull’araldica principale della Famiglia Moncada.
La riproduzione anche parziale di questo articolo è autorizzata citando la fonte.
Un interessante articolo del Prof. Giuseppe Guzzetta è incentrato sulla figura di Ignazio Paternò Castello principe di Biscari (1719-1786) considerato il personaggio più prestigioso della nobiltà siciliana e una delle più belle figure del XVIII secolo in Italia. La sua eredità di cultura e di patrimonio monumentale, che ebbe alquanto rilievo per lo sviluppo urbano di Catania – e che certamente non si limita al grandioso e fastoso palazzo del suo casato -, hanno tramandato la memoria e hanno destato unanime ammirazione fino ai nostri giorni.
Questi due documenti – un riassunto e le diapositive utilizzate – riguardano il contributo di Pietro Moncada Paternò Castello di Valsavoia alla conferenza “Palazzo Biscari alla Marina di Catania – Ricerche e studi per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico e architettonico” che si è celebtrata a Palazzo Biscari alla Marina in Catania, il 23 novembre 2022 (vedi la locandina dell’evento). L’intervento ha avuto lo scopo di mettere in contesto e far conoscere meglio la stretta relazione ed alcune vicende che riguardano il Palazzo e la Famiglia che ne è proprietaria fin dalla sua fondazione ed i possibili benefici che ha comportato questa trasmissione ereditaria della proprietà.
La riproduzione anche parziale di questo articolo è autorizzata citando la fonte.